Casamari abbazia pianta. Fu costruita nel 1203 e consacrata nel 1217.
Casamari abbazia pianta. La pianta d'insieme è ancora una delle più complete del genere, e risponde a tutti i dettami della regola. La pianta dell'edificio è simile a quella dei monasteri francesi, mentre la facciata della chiesa presenta all'esterno un grandioso portico. Il complesso si trova nel territorio di Veroli in provincia di Frosinone, dove un tempo sorgeva la cittadina romana di Cereatae Marianae, luogo di culto della dea Cerere ma anche luogo in cui nacque e crebbe il condottiero Caio Mario. Intorno alla metà del XII secolo, i La chiesa, progettata secondo i criteri della spiritualità cistercense e la tipica pianta bernardina, fu iniziata a costruire il 6 maggio 1203, con la benedizione della prima pietra da parte del papa Innocenzo III, e fu consacrata, il 15 settembre 1217, da Onorio III. Nel territorio del comune di Veroli, a 9 km dal centro, sulla via Maria, - raggiungibile facilmente anche dall'autostrada Frosinone-Sora - sorge l'abbazia di Casamari. Sep 23, 2020 · L’Abbazia di Casamari è uno dei monumenti italiani più antichi dell’arte gotico-cistercense. Le differenze si possono notare in pianta (a Casamari il transetto è più largo e un portico precede la facciata) e nei particolari architettonici, che a Fossanova sono più curati avviene invece il contrario per quanto riguarda gli edifici monastici che a Casamari presentano un livello artistico superiore. "Se qualcuno, in quel tempo, fosse giunto a Casamari avrebbe potuto ammirare un luogo venerando come il Paradiso e i monaci, simili ad un coro di angeli, risplendere in corpi mortali E' stato, dunque, questo monastero colonna della chiesa verolana, onore del popolo, fondamento di ogni bene, paragonabile per eleganza alle fattezze del cielo. La pianta dell'abbazia è simile a quella dei monasteri francesi, l'entrata passa attraverso una porta a doppio arco. it Sul lato meridionale della chiesa si appoggia il chiostro, a pianta quadrata, risalente alla prima metà del XIII secolo. Attualmente, però, in Eritrea sono rimaste solo tre case che dipendono dalla Congregazione di Casamari: l'abbazia di Asmara, il monastero di Keren e il monastero di Halay, dove sono circa 50 monaci in tutto. Il gotico si presenta improvvisamente, senza elementi premonitori, verso il 1130, e nel volgere di pochi anni raggiunge il suo apogeo, completo e totale, senza prove né tradizioni. The abbey, mostly from 1203-1217, is a fine and very well preserved example of early Italian Gothic architecture in the Burgundian style of early-Gothic architecture, paralleled within Italy only by that of L'Abbazia di Casamari sorge sulle rovine dell'antico tempio romano di Cereatae Marianae, per alcuni un tempio dedicato alla dea Cerere, per altri la domus del condottiero romano Caio Mario. Essa fu edificata sulle rovine dell'antico municipio romano chiamato Cereatae, perché dedicato alla dea Cerere. Attualmente, però, in Eritrea sono rimaste solo tre case che dipendono dalla Congregazione di Casamari: l'abbazia di Asmara, il monastero di Keren e il monastero di Halay, dove sono circa 50 monaci in tutto. Founded in the ninth century and built on the ruins of the ancient Roman municipality of Cereatae, it was dedicated to the goddess Ceres. Il complesso abbaziale, consacrato nel 1217, costituisce uno dei maggiori esempi esistenti dell’architettura gotica cistercense. Sul lato meridionale della chiesa si appoggia il chiostro, a pianta quadrata, risalente alla prima metà del XIII secolo. Casamari Abbey is a Cistercian abbey in the Province of Frosinone, Lazio, Italy, about 10 kilometers (6 miles) east-south-east of Veroli. Il cenobio si staglia, imponente e solitario, a ridosso di una collina rocciosa delimitata dal fiume Amaseno, che anticamente segnava il confine tra gli Ernici e i Volsci, a 290 metri L’Abbazia di Casamari sorge in corrispondenza dell’antico toponimo romano di Casa Marii, in riferimento al luogo nativo del celebre console romano Gaio Mario. L'ingresso all'abbazia di Casamari è direttamente dalla SP278 che vi passa davanti. E' costituito da quattro gallerie aperte da una porta e da quattro bifore su colonnine binate. E' uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense. Si passa atraverso una porta a doppio arco di ispirazione francese e si entra nel parco. Jun 30, 2019 · L'abbazia di Casamari sorge a circa dieci km da Veroli, in provincia di Frosinone. " Storia di Casamari La fondazione dell'abbazia di Casamari risale agli albori del II millennio quando alcuni ecclesiastici di Veroli, con l'intento di costruire una comunità monastica benedettina, avviarono la costruzione di un monastero sulle rovine di Cereate, patria del console romano Caio Mario cui si riporta la denominazione di Casamari, Casa di Mario. Mar 2, 2025 · L’Abbazia di Casamari, un gioiello dell’arte medievale in Lazio, si distingue per la sua pianta cruciforme. Questo complesso abbaziale ha una storia quasi millenaria, ma ancor più antichi sono i resti sui quali sorse. Jan 15, 2017 · L’abbazia è a tre navate, con abside e transetto, interamente costruita in pietra lavorata, senza stucchi decorativi né opere pittoriche che possano distogliere l’animo del religioso dalla contemplazione del divino. See full list on goticomania. Le tre navate rappresentano la Trinità, mentre il transetto simboleggia la croce di Cristo. Si staglia, imponente e solitaria, a ridosso di una collina rocciosa delimitata dal torrente Amaseno, che anticamente segnava Attualmente, però, in Eritrea sono rimaste solo tre case che dipendono dalla Congregazione di Casamari: l'abbazia di Asmara, il monastero di Keren e il monastero di Halay, dove sono circa 50 monaci in tutto. Abbazia cistercense, presenta la semplice bellezza tipica dell'Ordine. Il gotico appare dopo la prima crociata e, più precisamente, nel 1128, dopo il Nel territorio di Veroli sorge l’imponente Abbazia di Casamari. Si staglia, imponente e solitaria, a ridosso di una collina rocciosa delimitata dal torrente Amaseno, che anticamente segnava Una delle abbazie stilisticamente più significative in Italia e che pertanto merita sicuramente di essere visitata è l’ Abbazia di Casamari, situata nell’estremo territorio orientale del comune di Veroli, lungo la via Mària, a metà percorso tra Frosinone e Sora. All'interno si trova un giardino la cui parte Sep 27, 2023 · The first abbey I ever visited in Italy was L’abbazia di Casamari, a Cistercian abbey near Veroli which is part of the Ciociaria, a geographical area of the province of Frosinone. Casamari infatti vuol dire casa di Mario. L' Abbazia di Santa Maria Assunta di Casamari è un complesso monumentale che ospita un monastero cistercense, situato nel comune di Veroli (Frosinone), lungo la Via Mària, a metà percorso tra Frosinone a Sora. La costruzione dell'abbazia iniziò appena dopo l'anno mille (si dice nel 1005) con la consacrazione di una chiesa dedicata a San Giovanni e San Paolo. Jul 2, 2022 · L'abbazia di Casamari è un fulgido esempio della sobrietà architettonica dei Cistercensi, come voluto da San Bernardo di Chiaravalle Arte. Conserva intatti la chiesa monumentale, ispirata al modello bernardino delle grandi abbazie francesi Jul 9, 2016 · sabato 9 luglio 2016 L'Abbazia di Casamari, un gioiello gotico-cistercense Uno dei più importanti monasteri italiani di arte gotico-cistercense si trova nel Lazio, in Ciociaria, in provincia di Frosinone, non molto distante da Veroli. Ben fornita di attrezzature moderne e, soprattutto, di volumi del settore spiritualità e storia (in particolare storia locale), è molto frequentata da studiosi di ogni età. Percorsi guidati nell'arte del Medioevo italiano suddivisi per aree geografiche All'interno è presente la biblioteca di Casamari che appare come un gioiello di ordine, eleganza, funzionalità al servizio della cultura. L'Abbazia di Casamari a Veroli: visita al monastero cistercense Uno dei capolavori di arte gotica cistercense dell'Italia centrale, un angolo di tranquillità e spirtiualità ideale per una domenica di relaz tra storia ed arte. Nel 1957, Papa Pio XII ha elevato la chiesa abbaziale alla dignità di basilica minore. L'Abbazia rappresenta uno dei maggiori esempi esistenti dell'architettura gotico-cistercense. Fu costruita nel 1203 e consacrata nel 1217. - La monumentale abbazia cisterciense è, come quella di Fossanova, nella storia dell'architettura un caposaldo stilistico dell'arrivo nel Lazio delle forme gotiche borgognone ai primi del Duecento. La basilica cistercense Santa Maria Fossanova costituisce assieme all’Abbazia di Casamari, il più antico esempio d’arte gotico cistercense in Italia. Da questa via, un tempo nota anche come Casilina, nel medioevo transitarono pellegrini che da Roma proseguivano, passando nel Lazio meridionale e L'abbazia fu costruita nel 1203 e consacrata nel 1217. Si entra nel monastero attraverso un'ampia porta a doppio arco. L'abbazia di Casamari è uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense. Nel complesso, Fossanova presenta caratteri di un gotico primitivo (archi acuti, ma volte non cordonate) abbinati ad altri ancora romanici, richiamandosi a esempi transalpini come Fontenay (nella pianta, ma non nella copertura che è a volte e non a botte come nell’abbazia francese) e Pontigny (nelle colonnine portate da una mensola distante Jun 26, 2021 · L'Abbazia di Casamari in Ciociaria è un gioiello di stile gotico-cistercense. . May 17, 2024 · La chiesa ha una pianta basilicale a tre navate e un grande portico sulla facciata. Andiamo a scoprire i suoi segreti! ABBAZIA CISTERCENSE DI FOSSANOVA - IL QUADRATO E IL TRIANGOLO La basilica cistercense Santa Maria Fossanova presso Priverno (provincia di Latina) consacrata nel 1208, dichiarata monumento nazionale nel 1874, costituisce assieme all’Abbazia di Casamari, il più antico esempio d’arte gotico cistercense in Italia. Il nome Casamari deriva dalla lingua latina e significa "Casa di Mario", patria di Gaio Mario, Scopri come arrivare, la storia e cosa visitare nell'Abbazia di Casamari, maestoso edificio gotico-cistercense vicino a Veroli. L’ABBAZIA DI CASAMARI L’abbazia di Casamari si è imposta nel paesaggio del Lazio meridionale per la «grandiosa mole dei severi edifici», come apparve al viaggiatore Gregorovius nel XIX secolo che la raggiunse percorrendo la storica via Latina. Non vi è evidente continuità né con l’arte romanica Jan 31, 2024 · Una delle abbazie stilisticamente più significative in Italia e che pertanto merita sicuramente di essere visitata è l’Abbazia di Casamari, situata nell’estremo territorio orientale del comune di Veroli, lungo la via Mària, a metà percorso tra Frosinone e Sora. 6o tf xjeyx 3z4txw 96wp srg1i ml7roi khh m0y udkfayu